Francesca Marin

Iscrizione all’Albo degli Psicologi del Lazio n. 13272

Mi sono laureata in psicologia nel 2002, nell’anno 2002 ho conseguito il master di II livello in Psicologia scolastica e della Formazione, conducendo in concomitanza il tirocinio post laurea presso diverse scuole del territorio, Legambiente Formazione e nell’Istituto Walden per lo sviluppo delle competenze in area clinica.

Ho lavorato nel campo della formazione ed incentive per diverse aziende nazionali e regionali, continuando gli studi di specializzazione in psicoterapia cognitiva post razionalista, conseguendo il titolo di psicoterapeuta nel 2007, presso una delle scuole più prestigiose d’Italia.

Lavoro nel campo psicologico da 19 anni, con l’assistenza di supporto emotivo nell’anno 2002 per malati terminali di HIV, ho condotto i tirocini post laurea e post specializzazione in due centri di salute mentale, potendo affinare la mia abilità di diagnosi e di empatia.

Dopo essere diventata psicoterapeuta (2007) ho esercitato da subito la professione privata e ho approfondito la mia formazione, specializzandomi in EMDR (livello II), in psicoterapia Sensomotoria (Certificato Internazionale di III livello), in terapia DBT e in terapie Mindfulness Based.

Mi occupo di adolescenti, adulti, coppie e lavoro sul disturbo post traumatico da stress, disturbi dell’umore, disturbi d’ansia, disturbi borderline di personalità, disturbi legati all’infertilità di coppia, poliabortività e disturbi alimentari.

Il mio lavoro è sempre stato fonte di grande soddisfazione nel vedere le persone più diverse tra loro prendere in mano la propria vita consapevolmente e trasformarne la qualità.

Quando si affrontano le proprie paure e si parla di esse ad un ‘estraneo’ (come un professionista psicologo/psicoterapeuta) si mette in campo un grande coraggio, e già lì inizia il processo di cambiamento e/o guarigione.

Non sono i deboli ad andare dallo psicologo e chiedere aiuto, ma i coraggiosi!